IL MAXITAURO E I SUPERPOTERI
- bambine e bambini con poteri eccezionali -
Quest'anno scolastico 22-23 gli incontri sui miei libri sono tutti in presenza - che bello guardarsi negli occhi senza schermi e prendersi gli abbracci dai piccoli - così posso divertirmi a giocare con le mie storie.
Per esempio con il Maxitauro, dopo le curiosità e le riflessioni - non manca mai la domanda su come sia adesso la situazione del Mostro vero (exIlva di Taranto ) - propongo un'attività legata ai poteri e superpoteri di bambine e bambini.
I protagonisti del mio libro hanno delle capacità che sembrano banali, ma in realtà si rivelano straordinarie, talmente straordinarie da riuscire ad affrontare il Mostro - e magari sconfiggerlo?
Per questo chiedo ai partecipanti di rivelare qualche loro superpotere, da mettere poi sotto chiave come un vero tesoro.
Come sempre i bambini riescono a stupirmi, perché c'è chi sa raccontare 20 barzellette di seguito e chi ha il potere di fermare i litigi. Io non lo so se noi adulti siamo in grado di fare altrettanto.
Ecco cosa ho raccolto in questi mesi.
Raccontare 20 barzellette di seguito e far ridere tutti.
Sconfiggere la tristezza delle persone.
Gridare così forte da distruggere i timpani.
Fare i problemi velocemente.
Disegnare benissimo le piante.
Sentire i rumori da lontano.
Avventurarmi in nuove avventure.
Quest'ultimo superpotere - avere idee bellissime - è particolarmente geniale. Lo voglio anch'io.
(Il libro di riferimento è Maxitauro, edizioni Coccole books, 2021).